Inizialmente le attività di NADD sono rivolte prevalentemente allo sviluppo di sistemi didattici, corsi di acquaticità, nuoto e subacquea per persone con disabilità.
Le grandi competenze maturate da un’esperienza difficile e complessa come la formazione subacquea per persone disabili, gettano solide basi per lo sviluppo di un progetto più ampio; da qui la nascita di un’agenzia didattica unica nel suo genere per grandi competenze tecniche, motivazione e passione.
Il logo NADD nel 1984
Negli anni seguenti NADD vive una grande diffusione e, grazie all’impegno e alla passione dei numerosi esperti professionisti del training subacqueo che la compongono, si sviluppa notevolmente. Vengono prodotti materiali didattici di qualità dedicati all’insegnamento della disciplina subacquea a tutti i livelli, dai corsi base, anche per bambini, ai programmi per professionisti della subacquea e per l’apnea.
Oggi NADD è una realtà affermata e riconosciuta a livello internazionale, che vanta un’ampia rete di istruttori, centri subacquei, tecnici qualificati ed esperti del settore subacqueo, turistico e sportivo, nonché collaborazioni con enti ed istituzioni pubbliche e private. Ogni anno migliaia di persone si rivolgono ai professionisti NADD per imparare ad immergersi o per ampliare i propri orizzonti subacquei, frequentando corsi avanzati e di specialità.
Le norme e le procedure dei corsi NADD sono conformi e certificate in base alle direttive della Comunità Europea (certificazione EN) e a quelle internazionali (certificazione ISO). Queste certificazioni rilasciate dagli enti certificatori UNITER ed EUF, leader nel settore qualità, qualificano NADD come didattica internazionale. NADD è inoltre membro del comitato tecnico e scientifico della CMAS sin dal 1997.
Il settore del nuoto per persone disabili, che originariamente ha contribuito a dare vita a NADD, si è sviluppato a tal punto che già negli anni novanta sono nati i settori nuoto per tutti e aquafitness. Sono centinaia gli Istruttori di nuoto NADD che operano con competenza e professionalità in tutta Italia.
NADD, fin dalla sua fondazione, continua a sostenere concretamente le attività subacquee per persone disabili, anche tramite progetti di ricerca, sviluppo, formazione ed innovazione delle attività subacquee.
NADD:PASSIONE E PROFESSIONALITÀ A SERVIZIO DELLA SUBACQUEA
Il tuo corso NADD
Scrivici a mailing@naddeurope.com indicando la tua città o la zona in cui vuoi effettuare il tuo corso e ti metteremo in contatto con l’istruttore che fa per te.
Sei un Istruttore?
Vuoi entrare nella grande community dei professionisti NADD? Scrivici su mailing@naddeurope.com per conoscere le opportunità a te riservate.
SCOPRI IL PORTALE MY NADD
Appositamente studiato per i subacquei, un sistema intuitivo e semplice e completo.
Tramite My Nadd l’Istruttore potrà effettuare il download di decine di utili file didattici, monitorare i processi di e-learning dei suoi allievi, gestire i corsi, avere sempre disponibile il database dei propri allievi, richiedere i brevetti e tanto altro.
Se sei un brevettato NADD su My Nadd avrai sempre a disposizione i tuoi brevetti digitali e i tuoi manuali.




